Tour Gastronomico in Molise – Gruppi da € 55
Goditi ogni istante del tuo viaggio in Alto Molise, alla scoperta dell’arte, della cultura e della storia di queste terre: castelli e borghi medievali, musei, siti archeologici, degustazioni di prodotti locali caseari artigianali dai sapori unici.
L’itinerario gastronomico alla scoperta del Molise
I formaggi, realizzati col latte degli animali che pascolano nella zona, dal sapore genuino e prelibato allo stesso tempo: la scamorza, la ricotta la stracciata, il caciocavallo, il pecorino di Capracotta e il burrino soddisfano i palati di tutta Italia. Anche l’offerta di salumi è varia e prelibata: la ventricina e la soppressata ispirano molte ricette della tradizione culinaria regionale. Un buon tagliere di formaggi e salumi tipici non può che accompagnarsi a un buon bicchiere di vino:
1^ PROPOSTA (1 notte)
Mezza Pensione in Hotel – Cena con Menù tipico molisano km “0” bevande incluse (acqua e vino) – Degustazione di formaggi locali – Pernottamento – Prima colazione a buffet – Visita guidata al museo del Rame ad Agnone
Prezzo a persona da € 55
2^ PROPOSTA (1 notte)
Pensione Completa in Hotel – Cena tipica – Serata musicale – Pernottamento – Prima colazione a buffet – Visita guidata al museo della campana Marinelli ad Agnone – Pranzo: Antipasto con salumi e formaggi a km 0; Primo piatto a scelta: Sagne a pezze con ragù d’agnello – Tagliatelle ai profumi di bosco; Secondo piatto: arrosto misto (salsiccia, agnello e vitello) contorno patate ed insalata; Dessert dello chef, vino e acqua
Prezzo a persona da € 65
3^ PROPOSTA (2 notti)
2 giorni di Pensione Completa in Hotel – Pranzo e Cena con Menù molisano km “0” (Polenta – Funghi – Carni locali alla griglia ecc) – Visita guidata c/o Caseificio ad Agnone e degustazione – Visita alla Riserva MAB Unesco – Serata musicale – Visita alle Cascate del Verde di Borrello – le casate naturali più alte dell’Appenino
Prezzo a persona da € 110
Programma consigliato in primavera ed autunno per gruppi min 40 partecipanti – possibilità di variare itinerari.
Escursioni e visite guidate su richiesta:
- La Ramera – museo del Rame ad Agnone
- Convento San Francesco e la ” Mostra del Libro Antico” ad Agnone
- Visita al caseificio ad Agnone – lavorazione del latte con degustazione
- Laboratorio dolciario di Labbate e Mazziotta ad Agnone
- Cascate del Verde di Borrello – le casate naturali più alte dell’Appenino
- Giardino di Flora Appenninica di Capracotta
- Castello Pandone di Venafro
- Teatro Tempio Sannita di Pietrabbondante
- Abbazia Benedettina San Vincenzo al Volturno
- Museo Paleolitico di Isernia
Servizi dell’albergo:
Totale 27 camere standard/superior n°14 Camere Doppie/Matrimoniali· n°2 Camere Quadrupla Classic· n°9 Camere Family su due livelli con doppi servizi· n°1 Suite Junior ·1 Suite Benessere con Sauna · Capienza del ristorante 150 pax· Sala meeting n°1 fino 90 pax· Gratuità 1 ogni 25· modalità di pagamento 50% alla conferma – restante 7 giorni prima· modalità di annullamento: entro 7 giorni prima·
Info:
- Il programma può essere modificato secondo le esigenze del gruppo
- Per info e preventivi: info@hotelcapracotta.it; tel 0865 945368